|||
10.2 Corsi e temi didattici
321 [Corso di Architettura degli interni, arredamento e decorazione, a.a. 1964-1965]
(1965)
AMF 10.2 Corsi 1
322 [Corso di Architettura degli interni, arredamento e decorazione, a.a. 1966-1967]
(1966 - 1967)
AMF 10.2 Corsi 2
323 [Corso di Architettura degli interni, arredamento e decorazione, a.a. 1967-1968]
(1967 - 1968)
AMF 10.2 Corsi 3
324 [Corso di Architettura degli interni, arredamento e decorazione, a.a. 1969-1970]
(1970)
AMF 10.2 Corsi 4
325 [Corso di Composizione architettonica, a.a. 1970-1971 - Struttura fisica della distribuzione delle merci a Palermo]
(1970 - 1971)
AMF 10.2 Corsi 5
326 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1970-1971 - Merce, consumo, informazione]
(1970 - 1971)
AMF 10.2 Corsi 6
327 [Corso di Composizione architettonica, a.a. 1970-71 - La residenza universitaria a Parco d'Orleans]
(1970 - 1971)
AMF 10.2 Corsi 7
328 [Studio sulla segnaletica stradale]
([1970] - [1975])
AMF 10.2 Corsi 8
329 [Corso di Disegno industriale a.a. 1971-1972 - Industria e design]
(1971 - 1972)
AMF 10.2 Corsi 9
330 [Corso di Composizione architettonica a.a. 1971-1972]
(1971 - 1972)
AMF 10.2 Corsi 10
331 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1972-1973 - Il sistema dei trasporti pubblici urbani a Palermo]
(1972 - 1973)
AMF 10.2 Corsi 11
332 [Corso policattedra di Composizione architettonica, a.a. 1972-1973]
(1972 - 1973)
AMF 10.2 Corsi 12
333 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1973-1974 - Gruppo di lavoro "Diagonale" - L'abitazione a basso costo]
(1973 - 1974)
AMF 10.2 Corsi 13
334 [Documentazione dell'attività didattica svolta - registri delle lezioni dall'a.a. 1974-1975 all'a.a. 1979-1980]
(1973 - 1980)
AMF 10.2 Corsi 14
335 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1974-1975 - Gruppo di lavoro "Diagonale"]
(1975)
AMF 10.2 Corsi 15
336 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1975-1976 - Gruppo di lavoro "Diagonale" - Il microambiente dell'abitazione]
(1975 - 1977)
AMF 10.2 Corsi 16
337 [Corso di Progettazione artistica per l'industria a.a. 1976-1977 - Gruppo di lavoro "Diagonale"]
(1976 - 1977)
AMF 10.2 Corsi 17
338 [Corso di Progettazione artistica per l'industria dal 1976 al 1980 - Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo]
(1976 - 1981)
AMF 10.2 Corsi 18
338.1 Rilevamento delle attività artigianali del centro storico di Palermo
(1976 - 1980)
AMF 10.2 Corsi 18.1
338.2 [Laboratorio universitario di design "Progetti, prototipi, modelli per una piccola serie"]
(1977 - 1981)
AMF 10.2 Corsi 18.2
339 [Corso di Progettazione artistica per l'industria aa. 1977-1978, 1978-1979, 1979-1980 - Design e cultura materiale in Sicilia]
(1977 - 1980)
AMF 10.2 Corsi 19
340 [Corsi integrativi 1980-1989]
(1980 - 1989)
AMF 10.2 Corsi 20
341 [Corso di Progettazione artistica per l'industria a.a. 1981-1982]
(1981 - 1982)
AMF 10.2 Corsi 21
342 [Corso di Decorazione aa.aa. 1981-1982, 1982-1983, 1983-1984]
([1981] - [1984])
AMF 10.2 Corsi 22
343 [Documentazione dell'attività didattica svolta - registri delle lezioni dall'a.a. 1980-1981 all'a.a. 1992-1993]
(1981 - 1994)
AMF 10.2 Corsi 23
344 [Corso di Progettazione artistica per l'industria a.a. 1982-1983]
(1982 - 1983)
AMF 10.2 Corsi 24
345 [Corso di Disegno industriale a.a. 1984-1985 - L’intervento minimo e privato nel centro storico di Palermo]
(1984 - 1985)
AMF 10.2 Corsi 25
346 [Corso di Disegno industriale a.a. 1986-1987]
(1987)
AMF 10.2 Corsi 26
347 [Corso di Disegno industriale a.a. 1987-1988 - Attrezzature e arredi della scuola dell'obbligo a Palermo]
(1987 - 1989)
AMF 10.2 Corsi 27
348 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1988-1989 - Materiali per un Museo delle arti decorative in Sicilia]
(1988 - 1989)
AMF 10.2 Corsi 28
349 [Corso di Allestimento e museografia a.a. 1988-1989 - Musei di Sicilia]
(1988 - 1989)
AMF 10.2 Corsi 29
350 [Raccolta elaborati degli allievi aa. aa. 1988-1989, 1989-1990, 1990-1991]
(1988 - 1991)
AMF 10.2 Corsi 30
351 [Corso di Disegno industriale a.a. 1990-1991]
(1991)
AMF 10.2 Corsi 31
352 [Corso di Disegno industriale a.a. 1991-1992]
(1991)
AMF 10.2 Corsi 32
353 [Lezione presso l'Accademia di studi mediterranei]
(1992)
AMF 10.2 Corsi 33
354 [Corso di Disegno industriale a.a. 1995-1996 - Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo]
(1995 - 1996)
AMF 10.2 Corsi 34
355 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1996-1997]
(1996 - 1997)
AMF 10.2 Corsi 35
356 [Modulo di Architettura degli interni, a.a. 1996-1997]
(1996 - 1998)
AMF 10.2 Corsi 36
357 [Corso di Disegno industriale a.a. 1997-1998 - Souvenir & merchandising]
(1997 - 1998)
AMF 10.2 Corsi 37
358 [Corso di Disegno industriale a.a. 1998-1999]
(1998 - 1999)
AMF 10.2 Corsi 38
359 [Corso di Disegno industriale a.a. 1999-2000]
(1999)
AMF 10.2 Corsi 39
Corso di Disegno industriale, a.a. 1988-1989 - Materiali per un Museo delle arti decorative in Sicilia

[Corso di Disegno industriale, a.a. 1988-1989 - Materiali per un Museo delle arti decorative in Sicilia] (1988 - 1989)

Nota alla data: [con docc. fino al 1996]

Unità

Segnatura definitiva: AMF 10.2 Corsi 28

Contenuto:

L'unità riguarda il tema didattico "Materiali per un museo delle arti decorative in Sicilia" svolto durante il corso di Disegno industriale dell'a.a. 1988−1989. La ricerca venne svolta attraverso un rilievo capillare degli oggetti dell'artigianato storico siciliano di qualità tra '800 e '900, dalla ceramica agli argenti, dal corallo ai ricami, dai tessuti all'oreficeria, dai mobili ai decori. L'obiettivo finale era quello di costituire un Museo delle Arti decorative e applicate di Sicilia.
Contiene:

  • numerose cartelle con le schede di rilevazione degli oggetti elaborate dagli allievi, che solitamente presentano, oltre le informazioni pertinenti all'oggetto, la fotografia dell'oggetto, materiale bibliografico in fotocopia, un disegno di rilievo. Si segnalano gli elaborati e il materiale di studio prodotti dal gruppo G. Arricobene, G. Brex, C. Scolaro svolto sulla "Prima fabbrica in Italia di mobili e sedie in legno curvato a vapore dei fratelli Luigi e Pietro Sardella di Acireale";
  • materiale bibliografico in fotocopia, appunti, fotocopie di alcune schede degli esami, un opuscolo a stampa "Palermo capitale d'arte. Musei, spazi espositivi e mostre" a cura di Vittorio Fagone, Palermo, Palazzo delle Aquile, 1987, nel quale si prevede la formazione di un museo delle arti decorative a Palermo, p. 12 e seguenti;
  • 134 elaborati grafici degli allievi conservati in rotolo (115 a china su carta lucida di cui alcuni con campiture a retino, 12 disegni in copia a stampa colorati con pastelli a cera, a olio, colori ad acquerello, 6 disegni in copia eliografica, 1 disegno a matita e pastelli colorati su carta);
  • 58 documenti fotografici (45 positivi, 13 diapositive).
    Negli anni '90 Anna Maria Fundarò proseguì nella riflessione su questo tema, ipotizzando una possibile riedizione del corso, a questo periodo appartengono i documenti conservati all'interno della b. 194 nella quale sono presenti alcuni ritagli di giornale in originale e in fotocopia (1993), appunti, 185 documenti fotografici (163 pellicole piane in negativo fatte dallo studio Cappellani nel 1994 e nel 1996 1994, 8 positivi, 14 diapositive).

Consistenza:

13 bb., 28 rotoli, 1 scatola, 1 busta

Nota dell'archivista:

Nel 1990 l'Istituto di Disegno industriale partecipò alla fiera dell'arredamento "Abitare il tempo" di Verona, edizione 1990 con alcuni elaborati della ricerca Materiali per un museo delle arti decorative in Sicilia prodotti durante il corso dell'a.a. 1988−89.
Sono presenti 6 immagini fotografiche (positivi) della "sedia carretto siciliano" di Ernesto Basile (1906) e un disegno conservato in rotolo del rilievo della sedia, eseguito dall'allievo Maurizio Carta nel 1992 (disegno a matita e pastelli colorati su carta).

Documentazione collegata:

Si collega alle unità:

  • Abitare il tempo, Verona 1990, serie Mostre;
  • Nuove Effemeridi – Il design in Sicilia: ipotesi e storia, e Materiali per un museo delle arti decorative in Sicilia. Continuità versus discontinuità, entrambe appartenenti alla serie Scritti, sottoserie Scritti di Anna Maria Fundarò.

Compilatori

  • Schedatura: Antonia D'Antoni (archivista)