[Corso di Progettazione artistica per l'industria dal 1976 al 1980 - Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo] (1976 - 1981)
Unità
Segnatura definitiva: AMF 10.2 Corsi 18
Contenuto:
L'unità riguarda il progetto di ricerca sul lavoro artigiano nel centro storico di Palermo svolto nell'ambito del corso di Progettazione artistica per l'industria in diversi anni accademici dal 1976 al 1980. L'obiettivo era di "gettare le basi per una ricostruzione della cultura materiale siciliana", partendo dalla conoscenza del patrimonio artigianale locale attraverso il censimento delle attività artigianali del centro storico di Palermo e proseguendo con il suo rinnovamento attraverso piccole operazioni progettuali di oggetti da realizzare in collaborazione con gli artigiani.
Il progetto di ricerca venne articolato in due fasi operative: 1) il censimento attraverso il rilevamento delle attività artigianali del centro storico di Palermo (schede di rilevazione, corredate da relazioni, fotografie, interviste e documenti grafici); 2) la progettazione attraverso il Laboratorio universitario di design "Progetti, prototipi, modelli per una piccola serie", nel quale gli allievi lavorarono al fianco degli artigiani. Questa fase di progettazione "oggetti per piccola serie" si estese anche agli anni 1981−'82 e 1982−'83.
Da questa ricerca scaturirono diverse pubblicazioni e alcuni eventi come la mostra sulle attività artigianali del centro storico di Palermo, 24 giugno−2 luglio 1977 e il concorso nazionale di design "oggetti per piccola serie", 1981.
Il tema di ricerca sulle attività produttive di Palermo si inserisce nell'ambito della questione del risanamento del centro storico della città, successivamente si estese allo studio delle attività produttive artigianali e della cultura materiale della Sicilia, quest'ultimo descritto in una unità a parte.
Contiene appunti per la stesura del programma e documenti relativi alle due fasi descritti analiticamente nelle sottounità.
Consistenza:
8 bb., 90 cartelle, 13 scatole
Nota dell'archivista:
Nel 1981 furono pubblicati i risultati dello studio sull'artigianato e del Laboratorio universitario di design nel volume Università degli Studi di Palermo Cattedra di Progettazione artistica per l'industria, Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo, Palermo, Cooperativa centro stampa siciliano, gennaio 1981. Sempre nel 1981 la cattedra di Progettazione artistica per l'industria organizzò un "Concorso nazionale di design di oggetti per piccola serie". Nell'anno accademico 1995−'96 la ricerca venne ripetuta anche per constatare i progressivi cambiamenti delle attività artigianali nel centro storico di Palermo, all’attività di rilevamento venne aggiunta l’esecuzione di prototipi di oggetti realizzati dagli allievi in collaborazione con gli artigiani. La ricerca diede luogo ad una mostra "Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo. Mostra di prototipi e progetti" Chiesa delle Balate, 22 febbraio 1997.
Documentazione collegata:
Si collega alle seguenti unità archivistiche:
- Rubrica bibliografica di design, serie Scritti, sottoserie Scritti di Anna Maria Fundarò;
- Strumenti, tecniche, oggetti della produzione artigianale a Palermo, oggi, serie Scritti, sottoserie Scritti di Anna Maria Fundarò;
- Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo. Laboratorio universitario di design, serie Scritti, sottoserie Scritti di Anna Maria Fundarò;
- Mostra sulle attività artigianali nel centro storico di Palermo, 24 giugno-2 luglio 1977, serie Mostre;
- II Congresso internazionale di studi antropologici siciliani (Palermo, 26-29 marzo 1980), serie Convegni, seminari, conferenze, presentazioni;
- Concorso nazionale di design di oggetti per piccola serie, in questa stessa sottoserie;
- Corso di Disegno industriale a.a. 1995-1996 Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo, in questa stessa sottoserie.
Compilatori
- Schedatura: Antonia D'Antoni
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/1146/units/20121