|||
Rilevamento delle attività artigianali del centro storico di Palermo (1976 - 1980)
Sottounità
Segnatura definitiva: AMF 10.2 Corsi 18.1
Contenuto:
La fase della ricerca relativa al rilevamento delle attività artigianali del centro storico di Palermo, sviluppata negli anni accademici 1976−'77, 1977−'78 e 1978−'79, è documentata da:
- elenchi delle botteghe artigiane (1976−1979), documenti relativi agli studenti (tabelle degli elaborati, relazioni e un'Intervista fatta da un allievo a un operaio della Ducrot, esami, giudizi degli allievi sul corso), appunti didattici e scritti sul tema (1977−1979), ritagli di giornale (1977−1979), in uno dei quali è pubblicato un articolo di Anna Maria Fundarò dal titolo Artigianato comincia con arte: brani di uno studio della facoltà di Architettura, in Il Diario di Palermo, 2 marzo 1979, p. 13, 6 campioni di tessuto a telaio;
- un registro sul tema di ricerca svolto dai corsi dal 1976 al 1981, composto da tabelle con informazioni sull'attività svolta dagli studenti di rilevamento delle attività produttive nel centro storico di Palermo dal 1976−77, 1977−78 e 1978−79, su quella delle attività produttive in Sicilia a.a. 1979−1980, sull'archivio fotografico delle tesi di laurea dell'a.a. 1979−80, infine sull'archivio fotografico dei progetti di design progetti prototipi modelli per piccola serie degli aa.aa. 1977−1978, 1978−1979, 1979−1980;
- 307 elaborati grafici degli allievi (disegni a china, alcuni con campiture a retino, su carta lucida), conservati in piano dentro 86 cartelle, composti prevalentemente dal rilievo del luogo, degli strumenti, delle fasi del lavoro, e dei prodotti;
- 982 documenti fotografici dei luoghi, degli oggetti artigianali, degli artigiani al lavoro, alcuni dei quali furono eseguiti dallo studio Cappellani (503 positivi, 260 pellicole piane in negativo, 219 diapositive, negativi).
Consistenza:
3 bb., 86 cartelle, 13 scatole
Compilatori
- Antonia D'Antoni (archivista)
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/1146/units/20122