[Corsi integrativi 1980-1989] (1980 - 1989)
Unità
Segnatura definitiva: AMF 10.2 Corsi 20
Contenuto:
L'unità raccoglie documentazione relativa ai corsi integrativi che affiancarono gli insegnamenti di Produzione artistica per l'industria (Disegno industriale, prof. Fundarò), Arredamento (prof. Tilde Marra), Progettazione ambientale (Michele Argentino), svolti da "professori a contratto" provenienti dal mondo extra universitario e di "alta qualificazione scientifica e professionale" (art. 25 del D.P.R. 11/7/1980 n. 382) dal 1980 al 1989.
Contiene programma del corso, documenti relativi al corso integrativo dell'arch. Ettore Sottsas per Progettazione artistica per l'industria proposto nel 1980, ma svoltosi nell'a.a. 1981−1982, documenti relativi al corso integrativo dell'arch. Andrea Branzi per Progettazione artistica per l'industria, svolto nell'a.a. 1981−1982, tra i quali la minuta di una "conversazione con Andrea Branzi", documenti relativi al corso integrativo dell'arch. Ugo La Pietra per Arredamento e per Progettazione ambientale, svolto nell'a.a. 1983−1984, documenti relativi al corso integrativo dell'arch. Denis Santachiara per Disegno industriale, svolto nell'a.a. [1983−1984?], documenti relativi al corso integrativo dell'arch. Paolo Deganello per Disegno industriale, svolto nell'a.a. 1988−1989, il programma e altri documenti del corso integrativo dell'arch. Alessandro Mendini per Progettazione ambientale, svolto nell'a.a. 1988−1989, lettera di Luigi Giotto Stoppino (22 gennaio 1987) cui è allegato il programma del corso integrativo in quattro seminari di Luigi Giotto Stoppino sulle tecnologie della produzione (1988).
Contiene inoltre le registrazioni audio di alcune lezioni di Ettore Sottsass (23/2/1982 e 12/5/1982) e 24 documenti fotografici (positivi) che documentano sia le lezioni che le revisioni svolte dal docente, 35 documenti fotografici (22 positivi, 13 diapositive) degli elaborati di un gruppo di allievi del corso di Ugo La Pietra sul tema dell'analisi dello spazio domestico, rituali domestici e delle attrezzature per strumenti telematici.
Consistenza:
1 b., 2 scatole (con nastri audio), 1 cartella
Nota dell'archivista:
I testi del corso di Ettore Sottass sono stati pubblicati in Storie e progetti di un designer italiano: Ettore Sottsass. Quattro lezioni di Ettore Sottsass jr., a cura di Antonio Martorana, presentazione di Anna Maria Fundarò, Firenze, Alinea editrice, st. 1983. Sono presenti documenti relativi alla nota Ettore Sottsass e Andrea Branzi professori a contratto nella facoltà di Architettura di Palermo di Antonio Martorana per la rubrica di informazione delle riviste Domus e Modo (1982).
I testi del corso di Luigi Giotto Stoppino sono stati pubblicati nell'Annuario design Sicilia (ADS), Giotto Stoppino. Dalla natura dei materiali al progetto, 1994.
I testi del corso di Ugo La Pietra sono stati pubblicati in Ugo La Pietra, La conversazione elettronica. Modificazione dello spazio abitativo e dei suoi rituali attraverso l'uso di strumenti telematici, Firenze, Alinea editrice, st. 1985.
Documentazione collegata:
Nella sezione “Manifesti e locandine” sono presenti le locandine del corso integrativo di Andrea Branzi “Teoria e critica del disegno industriale: nuove esperienze del design italiano”, e del Laboratorio di Ettore Sottsas.
Compilatori
- Schedatura: Antonia D'Antoni (archivista)
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/1146/units/20125