|||
10.2 Corsi e temi didattici
321 [Corso di Architettura degli interni, arredamento e decorazione, a.a. 1964-1965]
(1965)
AMF 10.2 Corsi 1
322 [Corso di Architettura degli interni, arredamento e decorazione, a.a. 1966-1967]
(1966 - 1967)
AMF 10.2 Corsi 2
323 [Corso di Architettura degli interni, arredamento e decorazione, a.a. 1967-1968]
(1967 - 1968)
AMF 10.2 Corsi 3
324 [Corso di Architettura degli interni, arredamento e decorazione, a.a. 1969-1970]
(1970)
AMF 10.2 Corsi 4
325 [Corso di Composizione architettonica, a.a. 1970-1971 - Struttura fisica della distribuzione delle merci a Palermo]
(1970 - 1971)
AMF 10.2 Corsi 5
326 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1970-1971 - Merce, consumo, informazione]
(1970 - 1971)
AMF 10.2 Corsi 6
327 [Corso di Composizione architettonica, a.a. 1970-71 - La residenza universitaria a Parco d'Orleans]
(1970 - 1971)
AMF 10.2 Corsi 7
328 [Studio sulla segnaletica stradale]
([1970] - [1975])
AMF 10.2 Corsi 8
329 [Corso di Disegno industriale a.a. 1971-1972 - Industria e design]
(1971 - 1972)
AMF 10.2 Corsi 9
330 [Corso di Composizione architettonica a.a. 1971-1972]
(1971 - 1972)
AMF 10.2 Corsi 10
331 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1972-1973 - Il sistema dei trasporti pubblici urbani a Palermo]
(1972 - 1973)
AMF 10.2 Corsi 11
332 [Corso policattedra di Composizione architettonica, a.a. 1972-1973]
(1972 - 1973)
AMF 10.2 Corsi 12
333 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1973-1974 - Gruppo di lavoro "Diagonale" - L'abitazione a basso costo]
(1973 - 1974)
AMF 10.2 Corsi 13
334 [Documentazione dell'attività didattica svolta - registri delle lezioni dall'a.a. 1974-1975 all'a.a. 1979-1980]
(1973 - 1980)
AMF 10.2 Corsi 14
335 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1974-1975 - Gruppo di lavoro "Diagonale"]
(1975)
AMF 10.2 Corsi 15
336 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1975-1976 - Gruppo di lavoro "Diagonale" - Il microambiente dell'abitazione]
(1975 - 1977)
AMF 10.2 Corsi 16
337 [Corso di Progettazione artistica per l'industria a.a. 1976-1977 - Gruppo di lavoro "Diagonale"]
(1976 - 1977)
AMF 10.2 Corsi 17
338 [Corso di Progettazione artistica per l'industria dal 1976 al 1980 - Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo]
(1976 - 1981)
AMF 10.2 Corsi 18
338.1 Rilevamento delle attività artigianali del centro storico di Palermo
(1976 - 1980)
AMF 10.2 Corsi 18.1
338.2 [Laboratorio universitario di design "Progetti, prototipi, modelli per una piccola serie"]
(1977 - 1981)
AMF 10.2 Corsi 18.2
339 [Corso di Progettazione artistica per l'industria aa. 1977-1978, 1978-1979, 1979-1980 - Design e cultura materiale in Sicilia]
(1977 - 1980)
AMF 10.2 Corsi 19
340 [Corsi integrativi 1980-1989]
(1980 - 1989)
AMF 10.2 Corsi 20
341 [Corso di Progettazione artistica per l'industria a.a. 1981-1982]
(1981 - 1982)
AMF 10.2 Corsi 21
342 [Corso di Decorazione aa.aa. 1981-1982, 1982-1983, 1983-1984]
([1981] - [1984])
AMF 10.2 Corsi 22
343 [Documentazione dell'attività didattica svolta - registri delle lezioni dall'a.a. 1980-1981 all'a.a. 1992-1993]
(1981 - 1994)
AMF 10.2 Corsi 23
344 [Corso di Progettazione artistica per l'industria a.a. 1982-1983]
(1982 - 1983)
AMF 10.2 Corsi 24
345 [Corso di Disegno industriale a.a. 1984-1985 - L’intervento minimo e privato nel centro storico di Palermo]
(1984 - 1985)
AMF 10.2 Corsi 25
346 [Corso di Disegno industriale a.a. 1986-1987]
(1987)
AMF 10.2 Corsi 26
347 [Corso di Disegno industriale a.a. 1987-1988 - Attrezzature e arredi della scuola dell'obbligo a Palermo]
(1987 - 1989)
AMF 10.2 Corsi 27
348 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1988-1989 - Materiali per un Museo delle arti decorative in Sicilia]
(1988 - 1989)
AMF 10.2 Corsi 28
349 [Corso di Allestimento e museografia a.a. 1988-1989 - Musei di Sicilia]
(1988 - 1989)
AMF 10.2 Corsi 29
350 [Raccolta elaborati degli allievi aa. aa. 1988-1989, 1989-1990, 1990-1991]
(1988 - 1991)
AMF 10.2 Corsi 30
351 [Corso di Disegno industriale a.a. 1990-1991]
(1991)
AMF 10.2 Corsi 31
352 [Corso di Disegno industriale a.a. 1991-1992]
(1991)
AMF 10.2 Corsi 32
353 [Lezione presso l'Accademia di studi mediterranei]
(1992)
AMF 10.2 Corsi 33
354 [Corso di Disegno industriale a.a. 1995-1996 - Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo]
(1995 - 1996)
AMF 10.2 Corsi 34
355 [Corso di Disegno industriale, a.a. 1996-1997]
(1996 - 1997)
AMF 10.2 Corsi 35
356 [Modulo di Architettura degli interni, a.a. 1996-1997]
(1996 - 1998)
AMF 10.2 Corsi 36
357 [Corso di Disegno industriale a.a. 1997-1998 - Souvenir & merchandising]
(1997 - 1998)
AMF 10.2 Corsi 37
358 [Corso di Disegno industriale a.a. 1998-1999]
(1998 - 1999)
AMF 10.2 Corsi 38
359 [Corso di Disegno industriale a.a. 1999-2000]
(1999)
AMF 10.2 Corsi 39
Corso di Progettazione artistica per l'industria aa. 1977-1978, 1978-1979, 1979-1980 - Design e cultura materiale in Sicilia

[Corso di Progettazione artistica per l'industria aa. 1977-1978, 1978-1979, 1979-1980 - Design e cultura materiale in Sicilia] (1977 - 1980)

Nota alla data: [con docc. fino al 1983]

Unità

Segnatura definitiva: AMF 10.2 Corsi 19

Contenuto:

L'unità riguarda il tema didattico Design e cultura materiale in Sicilia svolto nei corsi di Progettazione artistica per l'industria negli anni 1977−1978, 1978−1979, 1979−1980, condotto attraverso il rilevamento delle attività produttive in Sicilia da parte degli allievi. Il tema si riallaccia a quello iniziato nel corso dell'anno accademico 1976−1977 incentrato sul rilevamento delle attività artigianali del centro storico di Palermo e ne allarga i confini estendendo il rilevamento delle attività produttive a quelle di tutta la Sicilia.
Contiene:

  • documenti in ciclostile del corso 1977−'78: programma, annotazioni esplicative, procedure;
  • materiale bibliografico in fotocopia, tabella allievi, elenco materiale fotografico, appunti sciolti, procedura del corso, testo di Anna Maria Fundarò relativo al tema del corso Design e cultura materiale in Sicilia;
  • un fascicolo con una miscellanea di documenti dal 1979 al 1983; si segnala la minuta di una lettera all'Assessorato regionale dei beni culturali (20 febbraio 1979) con la quale si propone una forma di collaborazione tra Università e Regione per la realizzazione del programma di recupero e riattivazione dell'attività produttiva artigianale in Sicilia. Nella stessa si parla del programma di ricerca sulle strutture produttive artigianali esistenti in Sicilia messo a punto a partire dal 1977;
  • schede degli allievi corredate da 90 documenti fotografici degli elaborati, dei luoghi, degli oggetti e degli artigiani al lavoro (44 positivi, 46 pellicole piane) (1977−1978);
  • elenco degli elaborati allievi da fotografare, schede degli allievi corredate da 189 documenti fotografici degli elaborati, dei luoghi, degli oggetti e degli artigiani al lavoro (76 pellicole piane, 110 positivi, 3 stampe a contatto) e relazioni degli allievi (1979−1980)
  • 465 documenti fotografici sciolti dei luoghi, degli artigiani, degli oggetti (positivi, 1977−1980);
  • 136 documenti fotografici conservati in cartelle porta diapositive (diapositive, 1977−1980);
  • 144 elaborati grafici degli allievi conservati in piano (disegni a china su carta lucida).
    Sono anche presenti documenti relativi alla dispensa del corso generale sul design a.a. 1977−1978 Rapporto tra design e metodo scientifico / Produzione manuale e socialismo. Esperienze di comunità di produzione / Design come invenzione: i brevetti / Le scuole di design: Bauhaus − Vchutemas − Ulm / Design e sottosviluppo / Percezione e comunicazione di massa.

Consistenza:

2 bb., 2 scatole, 17 cartelle

Nota dell'archivista:

Nella minuta della lettera all'Assessorato (20 febbraio 1979) si parla del programma di ricerca sulle strutture produttive artigianali esistenti in Sicilia, messo a punto a partire dal 1977. Il programma era stato «articolato in due settori paralleli: uno analitico ed uno propositivo−produttivo; l'obiettivo del primo è la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio antropologico, formale e tecnologico dell'artigianato siciliano; l'obiettivo del secondo è la promozione e il rilancio della capacità progettuale e produttiva artigianale nel campo degli oggetti e delle parti di finitura del settore edilizio».
Si dice inoltre che la cattedra di Progettazione artistica per l'industria dell'Istituto di Composizione aveva eseguito un'indagine su alcuni campioni di attività artigianali, i cui risultati erano stati presentati in varie occasioni anche fuori dal contesto universitario: alla mostra del centenario del Centro culturale di Mazara del Vallo (luglio 1977), alla mostra del Festival dell'Unità (luglio 1978), sul quotidiano "L'Ora" (luglio 1977), e infine sui numeri 1, 2, 3, 4, 5, 10, 11, 12 del 1978 del periodico della Camera di commercio di Palermo "Mediterraneo".

Documentazione collegata:

Si collega all’u.a. Corso di Progettazione artistica per l’industria dal 1976 al 1980 – Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo, in questa stessa sottoserie.
Nella sezione “Manifesti e locandine” è presente la locandina del corso di Progettazione artistica per l’industria a.a. 1978-1979.

Compilatori

  • Schedatura: Antonia D'Antoni (archivista)