[Repertorio di elementi sull'artigianato siciliano tra tradizione e innovazione - Progetto "Solarium"] (1998 - 1999)
Unità
Segnatura definitiva: AMF 7. Consulenze 18
Contenuto:
L'unità riguarda il progetto "Solarium. Un'esperienza di affascinazione al lavoro per giovani, un progetto di economia sociale", un progetto di formazione giovanile al lavoro artigiano, all'interno del quale Anna Maria Fundarò venne incaricata dal comune di Palermo, Assessorato alle attività socio−sanitarie, di redigere un "Repertorio di elementi sull'artigianato siciliano, tra tradizione e innovazione". Il lavoro costituiva la summa delle precedenti ricerche sull'artigianato siciliano svolte in ambito universitario negli anni 1976−1981 e 1996−1997; il repertorio infatti era composto da 100 tavole nelle quali si affrontavano le seguenti fasi: 1) Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo, 2) Il lavoro artigiano nel centro storico di Palermo, attività non più esistenti al 1996, 3) Studi, ricerche e interventi su l'artigianato siciliano, 4) Progetti − nuovo artigianato/design. In tale occasione venne fatta una selezione del materiale didattico elaborato nel 1981 e nel 1996
Contiene:
- lettera del comune con la proposta d'incarico (14 maggio 1998), copie di documenti amministrativo−contabili (disciplinare d'incarico del 5 giugno 1998, lettera di trasmissione dell'elaborato, parcella, fatture), appunti, quaderno e cc. sciolte con annotazioni, brochure elenco elaborati previsti per la redazione del repertorio, brochure del convegno "Progetto Solarium. Dall'assistenza alla cultura del lavoro", Palermo 18 dicembre 1998, previsto nell'ambito dell'iniziativa, ritagli di giornale, biglietto;
- due album, di cui uno con le 100 tavole elaborate per l'incarico in formato A3 e l'altro con gli stessi elaborati in formato A4, nonché copie delle tavole conservate in 2 cartelle.
Consistenza:
2 fascc., 2 cartelle, 2 album
Compilatori
- Antonia D'Antoni (archivista)
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/1137/units/19987