[Progetto di recupero del centro storico di Palermo] (1994)
Nota alla data: [con docc. dal 1982]
Unità
Segnatura definitiva: AMF 7. Consulenze 15
Contenuto:
L'unità riguarda il progetto di recupero del centro storico di Palermo che vide coinvolte la Fondazione Palazzo intelligente coadiuvata dal Centro di formazione tecnico−artistica per il centro storico di Palermo, il quale aveva il compito di promuovere la conservazione e il potenziamento delle risorse umane e materiali del territorio palermitano attraverso insegnamenti teorici, condotti dall'Università di Palermo (dipartimento di Storia e progetto e Istituto di D.I.) e dal Centro regionale di restauro, e laboratori diretti dagli stessi soggetti con l'apporto degli artigiani e imprese locali. La fondazione ebbe sede presso palazzo Butera.
Contiene materiale divulgativo, testi del Centro di formazione e della Fondazione Palazzo Intelligente, fax e comunicazioni dalla fondazione, documenti in copia relativi alla Fondazione europea per i mestieri del patrimonio, Strasburgo 16/9/93 Consiglio d'Europa e il patrimonio culturale, ritagli di giornale, appunti. Contiene inoltre copia degli appunti per il rettore sul tema (1982), copia della relazione preliminare sul convegno "Il recupero finalizzato del centro storico", lettera dell'Associazione di artigiani Il baglio (1994), scritto "Annotazioni per un dibattito sul rapporto industria−artigianato", ritagli di giornale con articoli sull'artigianato (1989−1990), documento sul Museo del tappeto tessuto a Salemi (1989).
Consistenza:
1 b.
Compilatori
- Antonia D'Antoni (archivista)
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/1137/units/19984