|||
7. Consulenze e perizie
187 Piano planivolumetrico particolareggiato del piano regolatore di S. Giuseppe Jato
(1960)
AMF 7. Consulenze 1
188 [Consulenza tecnica per la costruzione di un pozzo]
(1960)
AMF 7. Consulenze 2
189 Piano di fabbricazione delle aree contigue alla costruenda strada lungomare-panoramica comune di Terrasini - Cala Rossa
(1968)
AMF 7. Consulenze 3
190 [Bando per il concorso per la redazione del piano paesaggistico particolareggiato della Rocca di Cefalù]
(1971 - 1973)
AMF 7. Consulenze 4
191 [Risanamento edilizio del centro storico di Palermo. Piano dei servizi]
(1973 - 1998)
AMF 7. Consulenze 5
192 [Perizia edificio Società I. C. M. in Mondello-Valdesi]
(1976 - 1977)
AMF 7. Consulenze 6
193 [Perizia tecnica edificio su viale Regione siciliana 8200]
(1977)
AMF 7. Consulenze 7
194 [Arredo urbano del centro storico di Palermo, sottosistema dei negozi e delle insegne]
(1982 - 1984)
AMF 7. Consulenze 8
195 [Consulenza per documento/inchiesta "Le scuole italiane di design tra accademia e realtà produttive esterne"]
(1984)
AMF 7. Consulenze 9
196 [Consulenza per la progettazione di 12 prototipi di design-artigianato]
(1985 - 1986)
AMF 7. Consulenze 10
197 [Redazione di un piano per le esposizioni pubblicitarie]
(1988)
AMF 7. Consulenze 11
198 [Incarico di revisione del PRG del comune di Monreale]
(1990 - 1994)
AMF 7. Consulenze 12
199 [Perizia per incendio al Teatro Biondo]
(1993)
AMF 7. Consulenze 13
200 [Consulenza CTU per il ricorso di Maria Anna Parlato]
(1993 - 1994)
AMF 7. Consulenze 14
201 [Progetto di recupero del centro storico di Palermo]
(1994)
AMF 7. Consulenze 15
202 [Progetto URBAN]
(1997)
AMF 7. Consulenze 16
203 [Riqualificazione urbana degli spazi pubblici di Palermo, Arredo urbano Palermo (AUPA)]
(1997 - 1998)
AMF 7. Consulenze 17
204 [Repertorio di elementi sull'artigianato siciliano tra tradizione e innovazione - Progetto "Solarium"]
(1998 - 1999)
AMF 7. Consulenze 18
205 [Consulenza tecnica per arredamento Pensionato universitario San Saverio]
(1992)
AMF 7. Consulenze 19
Progetto di recupero del centro storico di Palermo

[Progetto di recupero del centro storico di Palermo] (1994)

Nota alla data: [con docc. dal 1982]

Unità

Segnatura definitiva: AMF 7. Consulenze 15

Contenuto:

L'unità riguarda il progetto di recupero del centro storico di Palermo che vide coinvolte la Fondazione Palazzo intelligente coadiuvata dal Centro di formazione tecnico−artistica per il centro storico di Palermo, il quale aveva il compito di promuovere la conservazione e il potenziamento delle risorse umane e materiali del territorio palermitano attraverso insegnamenti teorici, condotti dall'Università di Palermo (dipartimento di Storia e progetto e Istituto di D.I.) e dal Centro regionale di restauro, e laboratori diretti dagli stessi soggetti con l'apporto degli artigiani e imprese locali. La fondazione ebbe sede presso palazzo Butera.
Contiene materiale divulgativo, testi del Centro di formazione e della Fondazione Palazzo Intelligente, fax e comunicazioni dalla fondazione, documenti in copia relativi alla Fondazione europea per i mestieri del patrimonio, Strasburgo 16/9/93 Consiglio d'Europa e il patrimonio culturale, ritagli di giornale, appunti. Contiene inoltre copia degli appunti per il rettore sul tema (1982), copia della relazione preliminare sul convegno "Il recupero finalizzato del centro storico", lettera dell'Associazione di artigiani Il baglio (1994), scritto "Annotazioni per un dibattito sul rapporto industria−artigianato", ritagli di giornale con articoli sull'artigianato (1989−1990), documento sul Museo del tappeto tessuto a Salemi (1989).

Consistenza:

1 b.

Compilatori

  • Antonia D'Antoni (archivista)