|||
7. Consulenze e perizie
187 Piano planivolumetrico particolareggiato del piano regolatore di S. Giuseppe Jato
(1960)
AMF 7. Consulenze 1
188 [Consulenza tecnica per la costruzione di un pozzo]
(1960)
AMF 7. Consulenze 2
189 Piano di fabbricazione delle aree contigue alla costruenda strada lungomare-panoramica comune di Terrasini - Cala Rossa
(1968)
AMF 7. Consulenze 3
190 [Bando per il concorso per la redazione del piano paesaggistico particolareggiato della Rocca di Cefalù]
(1971 - 1973)
AMF 7. Consulenze 4
191 [Risanamento edilizio del centro storico di Palermo. Piano dei servizi]
(1973 - 1998)
AMF 7. Consulenze 5
192 [Perizia edificio Società I. C. M. in Mondello-Valdesi]
(1976 - 1977)
AMF 7. Consulenze 6
193 [Perizia tecnica edificio su viale Regione siciliana 8200]
(1977)
AMF 7. Consulenze 7
194 [Arredo urbano del centro storico di Palermo, sottosistema dei negozi e delle insegne]
(1982 - 1984)
AMF 7. Consulenze 8
195 [Consulenza per documento/inchiesta "Le scuole italiane di design tra accademia e realtà produttive esterne"]
(1984)
AMF 7. Consulenze 9
196 [Consulenza per la progettazione di 12 prototipi di design-artigianato]
(1985 - 1986)
AMF 7. Consulenze 10
197 [Redazione di un piano per le esposizioni pubblicitarie]
(1988)
AMF 7. Consulenze 11
198 [Incarico di revisione del PRG del comune di Monreale]
(1990 - 1994)
AMF 7. Consulenze 12
199 [Perizia per incendio al Teatro Biondo]
(1993)
AMF 7. Consulenze 13
200 [Consulenza CTU per il ricorso di Maria Anna Parlato]
(1993 - 1994)
AMF 7. Consulenze 14
201 [Progetto di recupero del centro storico di Palermo]
(1994)
AMF 7. Consulenze 15
202 [Progetto URBAN]
(1997)
AMF 7. Consulenze 16
203 [Riqualificazione urbana degli spazi pubblici di Palermo, Arredo urbano Palermo (AUPA)]
(1997 - 1998)
AMF 7. Consulenze 17
204 [Repertorio di elementi sull'artigianato siciliano tra tradizione e innovazione - Progetto "Solarium"]
(1998 - 1999)
AMF 7. Consulenze 18
205 [Consulenza tecnica per arredamento Pensionato universitario San Saverio]
(1992)
AMF 7. Consulenze 19
Consulenza per la progettazione di 12 prototipi di design-artigianato

[Consulenza per la progettazione di 12 prototipi di design-artigianato] (1985 - 1986)

Unità

Segnatura definitiva: AMF 7. Consulenze 10

Contenuto:

L'unità riguarda l'incarico di consulenza specialistica affidato all'Istituto di Disegno industriale dall'Istituto per l'assistenza allo sviluppo del Mezzogiorno (IASM), per l'elaborazione di 12 prototipi nel settore della lavorazione del lamierino di ferro e rame, della lavorazione del marmo, della tornitura del legno, da fornire ad aziende artigiane della provincia di Palermo, allo scopo di migliorare gli standard qualitativi delle produzioni delle aziende artigiane (lettera di incarico 15 novembre 1985). I 12 prototipi furono esposti dal 7 al 12 aprile 1986 nella mostra Prototipi. Mobili e oggetti, collaterale al convegno "Design per lo sviluppo" , organizzato dall'Istituto di Disegno industriale e da diversi enti patrocinatori, tra i quali la Camera di commercio e lo IASM. Gli stessi prototipi furono i esposti anche a Napoli dal 28 maggio al 6 giugno 1986 presso Forumdesign, a cura di Almerico De Angelis.
Tra i 12 prototipi presentati, due furono progettati da Anna Maria Fundarò: lo "scarabattolo" e il cratere centrotavola, entrambi parteciparono al concorso di design "Atelier nouveau. Competition" of Tokyio, 1986.
Contiene lettera di incarico (15 novembre 1985), disegni in copia fotostatica dei prototipi, copia della relazione con il programma di lavoro Ricerca per lo sviluppo dell'artigianato in Sicilia tra tradizione e innovazione: proposta di prototipi per alcune forme di lavoro artigiano, copia della parcella, disegno di progetto del cratere centrotavola (copia fotostatica con scritte e campiture a pastello successive).

Consistenza:

1 fasc.

Documentazione collegata:

Si collega alle unità:

  • Convegno “Design per lo sviluppo”, 7-8 aprile 1986, serie Convegni, conferenze, seminari, presentazioni;
  • “Scarabattolo” e “Cratere centro tavola”, serie Progetti, sottoserie Design.

Compilatori

  • Antonia D'Antoni (archivista)