|||
7. Consulenze e perizie
187 Piano planivolumetrico particolareggiato del piano regolatore di S. Giuseppe Jato
(1960)
AMF 7. Consulenze 1
188 [Consulenza tecnica per la costruzione di un pozzo]
(1960)
AMF 7. Consulenze 2
189 Piano di fabbricazione delle aree contigue alla costruenda strada lungomare-panoramica comune di Terrasini - Cala Rossa
(1968)
AMF 7. Consulenze 3
190 [Bando per il concorso per la redazione del piano paesaggistico particolareggiato della Rocca di Cefalù]
(1971 - 1973)
AMF 7. Consulenze 4
191 [Risanamento edilizio del centro storico di Palermo. Piano dei servizi]
(1973 - 1998)
AMF 7. Consulenze 5
192 [Perizia edificio Società I. C. M. in Mondello-Valdesi]
(1976 - 1977)
AMF 7. Consulenze 6
193 [Perizia tecnica edificio su viale Regione siciliana 8200]
(1977)
AMF 7. Consulenze 7
194 [Arredo urbano del centro storico di Palermo, sottosistema dei negozi e delle insegne]
(1982 - 1984)
AMF 7. Consulenze 8
195 [Consulenza per documento/inchiesta "Le scuole italiane di design tra accademia e realtà produttive esterne"]
(1984)
AMF 7. Consulenze 9
196 [Consulenza per la progettazione di 12 prototipi di design-artigianato]
(1985 - 1986)
AMF 7. Consulenze 10
197 [Redazione di un piano per le esposizioni pubblicitarie]
(1988)
AMF 7. Consulenze 11
198 [Incarico di revisione del PRG del comune di Monreale]
(1990 - 1994)
AMF 7. Consulenze 12
199 [Perizia per incendio al Teatro Biondo]
(1993)
AMF 7. Consulenze 13
200 [Consulenza CTU per il ricorso di Maria Anna Parlato]
(1993 - 1994)
AMF 7. Consulenze 14
201 [Progetto di recupero del centro storico di Palermo]
(1994)
AMF 7. Consulenze 15
202 [Progetto URBAN]
(1997)
AMF 7. Consulenze 16
203 [Riqualificazione urbana degli spazi pubblici di Palermo, Arredo urbano Palermo (AUPA)]
(1997 - 1998)
AMF 7. Consulenze 17
204 [Repertorio di elementi sull'artigianato siciliano tra tradizione e innovazione - Progetto "Solarium"]
(1998 - 1999)
AMF 7. Consulenze 18
205 [Consulenza tecnica per arredamento Pensionato universitario San Saverio]
(1992)
AMF 7. Consulenze 19
Riqualificazione urbana degli spazi pubblici di Palermo, Arredo urbano Palermo (AUPA)

[Riqualificazione urbana degli spazi pubblici di Palermo, Arredo urbano Palermo (AUPA)] (1997 - 1998)

Unità

Segnatura definitiva: AMF 7. Consulenze 17

Contenuto:

L'unità riguarda l'incarico ricevuto dall'amministrazione comunale nel 1997 di elaborare, nell'ambito del processo di riqualificazione del territorio urbano di Palermo, un "repertorio di elementi per la ricomposizione morfologica degli spazi pubblici urbani". Il lavoro prevedeva una prima fase analitica di censimento degli elementi significativi dell'arredo cittadino da sviluppare con l'elaborazione di tavole tematiche con elementi dell'arredo della città storica, e una seconda fase la realizzazione del repertorio configurato a partire da 16 piazze significative della città.
Contiene:

  • 1 b. con il carteggio con l'amministrazione comunale, tra cui lettera dell'Assessorato al territorio nella quale si chiede alla prof. Fundarò il programma di lavoro e l'offerta economica (10 febbraio 1997), e minute delle due lettere di consegna degli elaborati della prima (25 novembre 1997) e della seconda fase (26 gennaio 1998), bozze disciplinare d'incarico, alcune copie delle fatture dell'onorario; materiale tecnico di supporto all'incarico (copia delle tavole e testo delle norme tecniche di attuazione);
  • 3 bb. con documenti relativi ai rapporti con ditte produttrici e rivenditrici di elementi di arredo urbano (originale lettera di richiesta del repertorio di produzione, materiale divulgativo ditte, rubrica con i contatti delle ditte);
  • 1 b. con materiale preparatorio e appunti;
  • 23 cartelle con le bozze degli elaborati;
  • 18 cartelle con copia definitiva degli elaborati: schede, didascalie e referenze fotografiche, abachi (dei prodotti e degli alberi), tavole degli spazi urbani esaminati (viale Campania, Corso dei Mille, piazza Tommaso Natale, piazza De Gasperi, piazza Zappa (Z.E.N. 1), piazza principe di Camporeale, piazza Unità d'Italia, piazza Mondello paese, piazza Acquasanta, piazza Tumminello (S. Erasmo), piazza Giafar Maredolce, piazza Luigi Sturzo, piazza Gen. Cascino, piazza Gen. Turba, piazza Ottavio Ziino, piazza Della Pace), tavole non consegnate perché allestite in ritardo;
  • 1 b. con la copia fotostatica rilegata di tutto il lavoro compiuto da Anna Maria Fundarò con prefazione dell'arch. Agata Bazzi, manager esterno dell'amministrazione comunale, datata febbraio 1998, che riassume "Il punto di vista dell'amministrazione comunale", ritagli di giornale;
  • 1362 documenti fotografici composti da 3 scatole con 1257, positivi e negativi, relativi al rilievo fotografico degli elementi di arredo urbano e toponomastica di alcune strade di Palermo, 1 album con 21 documenti fotografici (positivi e negativi) con immagini di arredo urbano di Milano (1997), 1 scatola con 85 diapositive.

Consistenza:

6 bb., 41 cartelle, 4 scatole

Nota dell'archivista:

Una copia del lavoro (schede, abachi, progetti) è salvata su 5 cd−rom.
Si conserva anche una copia degli elaborati in formato A4 raccolta in due raccoglitori ad anelli realizzata nel 2002 in occasione della richiesta di pubblicazione del lavoro in un volume da parte dell'ing. Mario Damiani.

Documentazione collegata:

Si collega con l’u.a. Il cambiamento possibile. Elementi per la ricomposizione morfologica degli spazi pubblici urbani, 18-31 ottobre 1997, serie Mostre.

Compilatori

  • Aggiornamento scheda: Antonia D'Antoni (archivista)
  • Prima redazione: Antonia D'Antoni (archivista) - Data intervento: 18 luglio 2021