|||
1.1 Disegni e progetti accademici
1 [Disegni dei maestri Enrico Alvino e Antonio Cipolla]
([1849] - [ante 1852])
GDA 1.1 Disegni accademici 1
1.1 Mercato di commestibili
(1844)
GDA 1.1 Disegni accademici 1 D1
1.2 Teatro comunale
([circa 1849] - [ante 1852])
GDA 1.1 Disegni accademici 1 D2
2 [Disegni giovanili]
(1849 - 1854)
GDA 1.1 Disegni accademici 2
2.1 [Bucranio]
([1849])
GDA 1.1 Disegni accademici 2 D1
2.2 [Piccola cappella in un giardino]
(1852)
GDA 1.1 Disegni accademici 2 D2
2.3 [Monumento sepolcrale di personaggio illustre]
(1854)
GDA 1.1 Disegni accademici 2 D3
3 Progetto di un caffè in un giardino
(1853 - [1863])
GDA 1.1 Disegni accademici 3
3.1 Progetto di un caffè da erigersi in un giardino pubblico
(1853)
GDA 1.1 Disegni accademici 3 D1
3.2 [Progetto di un gran caffè in un giardino]
([post 1854] - [ante 1859])
GDA 1.1 Disegni accademici 3 D2
3.3 [Progetto di un caffè per la città di Palermo, pianta]
([1859] - [1863])
GDA 1.1 Disegni accademici 3 D3
3.4 [Progetto di un caffè per la città di Palermo, prospetto]
([1859] - [1863])
GDA 1.1 Disegni accademici 3 D4
3.5 [Progetto di un caffè per la città di Palermo, sezione longitudinale]
([1859] - [1863])
GDA 1.1 Disegni accademici 3 D5
3.6 [Progetto di un caffè, pianta 1]
([1859] - [1863])
GDA 1.1 Disegni accademici 3 D6
3.7 [Progetto di un caffè, pianta 2]
([1859] - [1863])
GDA 1.1 Disegni accademici 3 D7
3.8 [Progetto di un caffè, studio]
([1859] - [1863])
GDA 1.1 Disegni accademici 3 D8
3.9 [Progetto di un caffè, pianta 3]
([1859] - [1863])
GDA 1.1 Disegni accademici 3 D9
4 [Progetto per una serra]
([1854] - [ante 1859])
GDA 1.1 Disegni accademici 4
4.1 [Progetto per una serra, pianta e sezione longitudinale]
([1854] - [ante 1859])
GDA 1.1 Disegni accademici 4 D1
4.2 [Progetto per una serra, prospetto e sezione trasversale]
([1854] - [ante 1859])
GDA 1.1 Disegni accademici 4 D2
5 [Progetto di una chiesa cattedrale]
([1856])
GDA 1.1 Disegni accademici 5
5.1 Chiesa di S. Maria di Piedigrotta in Napoli
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 5 D1
5.2 [Studio per una chiesa, prospetto]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 5 D2
5.3 [Progetto di una chiesa cattedrale, pianta]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 5 D3
5.4 [Progetto di una chiesa cattedrale, prospetto]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 5 D4
5.5 [Progetto di una chiesa cattedrale, prospetto longitudinale]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 5 D5
5.6 [Progetto di una chiesa cattedrale, sezione trasversale]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 5 D6
5.7 [Progetto di una chiesa cattedrale, prospetto, pianta e sezione]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 5 D7
5.8 [Progetto di una chiesa cattedrale, pianta della cripta]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 5 D8
6 [Progetto di un edificio pubblico]
(1859 gennaio)
GDA 1.1 Disegni accademici 6
6.1 [Progetto di un edificio pubblico, pianta e prospetto]
(1859 gennaio)
GDA 1.1 Disegni accademici 6 D1
6.2 [Progetto di un edificio pubblico, pianta e prospetto 2]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 6 D2
7 Camposanto per una città capitale
([1859] - [1861])
GDA 1.1 Disegni accademici 7
7.1 [Planimetria camposanto]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D1
7.2 [Prospetto principale del cimitero]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D2
7.3 [Camposanto, sezione profilo longitudinale]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D3
7.4 [Sezione trasversale della chiesa e della cripta]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D4
7.5 [Mausoleo agli uomini illustri nelle armi]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D5
7.6 Campo santo per una capitale. Pianta
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D6
7.7 [Prospetto parziale "Gran Camposanto"]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D7
7.8 [Studio del prospetto 1 per un "Gran Camposanto"]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D8
7.9 [Studio del prospetto 2 per un "Gran Camposanto"]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D9
7.10 [Sezione dettaglio cripta]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D10
7.11 [Studio per un cimitero, pianta e prospetto]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D11
7.12 [Studi e schizzi]
(s.d.)
GDA 1.1 Disegni accademici 7 D12-D27
8 [Studio per un mausoleo ad un gran capitano]
([post 1859] - [ante 1861])
GDA 1.1 Disegni accademici 8
8.1 [Monumento a Flavio Gioia]
([post 1859] - [ante 1861])
GDA 1.1 Disegni accademici 8 D1
8.2 [Monumento con colonna rostrata 1]
([post 1859] - [ante 1861])
GDA 1.1 Disegni accademici 8 D2
8.3 [Monumento con colonna rostrata 2]
([post 1859] - [ante 1861])
GDA 1.1 Disegni accademici 8 D3
Disegni giovanili

[Disegni giovanili] (1849 - 1854)

Unità

Segnatura definitiva: GDA 1.1 Disegni accademici 2

Contenuto:

l'unità contiene tre disegni ascrivibili al primo periodo di formazione, quando l'architetto frequentava la Scuola di Enrico Alvino e, successivamente quella di Ponti e Strade di Napoli.
La datazione dei tre disegni è rilevabile da note manoscritte sugli stessi, mentre per i disegni della piccola cappella e del monumento funebre la datazione appare unica e certa, quella del disegno raffigurante un bucranio, che costituirebbe il primo acquerello eseguito dall'architetto presso la Scuola di Alvino, è ambigua, sul recto e sul verso sono presenti, infatti, due anni differenti 1849 e 1852, in mancanza di fonti che attribuiscano con certezza il disegno all'uno o all'altro anno, si è scelto di datare il disegno con un certo grado di approssimazione al 1849.
Il disegno raffigurante il bucranio fu riproposto tra gli elementi decorativi nel volume delle Istituzioni ornamentali sull'antico e sul vero.

Consistenza:

1 cartella (con 3 disegni)

Nota dell'archivista:

Tra i disegni giovanili rientra anche il disegno intitolato Progetto di un caffè da erigersi in un giardino pubblico datato 1853 che si è scelto di includere e descrivere all'interno dell'unità archivistica Progetto di un caffè in un giardino, per assicurare organicità al tema iconografico cui l'architetto Damiani si interessò a partire dal primo periodo della sua formazione fino a quello legato alle prime esposizioni (1854−56, 1863).

Stato di conservazione: buono