|||
5.9 Archeologia
538 [Musei Vaticani - Apollo del Belvedere]
([post 1865] - [ante 1890])
GDA 5.9 Archeologia 1 GDAF 259
539 Pompei - Tempio di Mercurio
(circa 1870)
GDA 5.9 Archeologia 2 GDAF 260
540 Modellino del Teatro di Ercolano
([1880] - [1890])
GDA 5.9 Archeologia 3 GDAF 261
541 [Loggetta delle cariatidi dell'Eretteo]
([1880] - [1890])
GDA 5.9 Archeologia 4 GDAF 425
542 [Monumento coragico di Lisicrate ossia Lanterna di Demostene]
([1880] - [1890])
GDA 5.9 Archeologia 5 GDAF 426
Monumento coragico di Lisicrate ossia Lanterna di Demostene

[Monumento coragico di Lisicrate ossia Lanterna di Demostene] ([1880] - [1890])

Unità documentaria

Scheda speciale: F - Fotografia

Supporto: albumina/carta

Segnatura definitiva: GDA 5.9 Archeologia 5 GDAF 426

Consistenza:

1 positivo su carta

Nota dell'archivista:

Il documento fotografico è stato ritrovato tra le pagine del libro di Stuart Jacob, Revett Nicholas, Le antichità di Atene, Milano, Gaspare Truffi e comp., 1832−1844, vol. 4, capitolo IV, tav. XXIII, presente nella biblioteca dell'architetto.

Altezza: 380.0

Larghezza: 275.0

Descrizione estrinseca:

Il positivo è montato su supporto secondario di dimensioni 415 mm x 300 mm.

Stato di conservazione: discreto

Note sullo stato di conservazione:

Lacuna nell’angolo dx in basso.

Danni:

  • lacune