|||
5.9 Archeologia
538 [Musei Vaticani - Apollo del Belvedere]
([post 1865] - [ante 1890])
GDA 5.9 Archeologia 1 GDAF 259
539 Pompei - Tempio di Mercurio
(circa 1870)
GDA 5.9 Archeologia 2 GDAF 260
540 Modellino del Teatro di Ercolano
([1880] - [1890])
GDA 5.9 Archeologia 3 GDAF 261
541 [Loggetta delle cariatidi dell'Eretteo]
([1880] - [1890])
GDA 5.9 Archeologia 4 GDAF 425
542 [Monumento coragico di Lisicrate ossia Lanterna di Demostene]
([1880] - [1890])
GDA 5.9 Archeologia 5 GDAF 426
Pompei - Tempio di Mercurio

Pompei - Tempio di Mercurio (circa 1870)

Nota alla data: [Attribuita in base a confronto con positivo conservato presso l'Alinari]

Unità documentaria

Scheda speciale: F - Fotografia

Supporto: albumina/carta

Segnatura definitiva: GDA 5.9 Archeologia 2 GDAF 260

Contenuto:

Si veda nel catalogo Alinari n. inv. AVQ−A−000039−0112 <https://www.alinari.it/it/dettaglio/AVQ−A−000039−0112?search=bd72ecad42df76e61fa64e7e65e26cba&searchPos=1>

Consistenza:

1 positivo su carta

Autori:

  • Sommer, Giorgio Francoforte sul Meno, 1834 – Napoli, 9 agosto 1914 (fotografo principale)
    Motivo dell'attribuzione
    • fascetta didascalica a caratteri fotografici sul supporto primario

Altezza: 189.0

Larghezza: 240.0

Documentazione collegata:

GDA 5.10.1 Santa Sofia GDAF 292.45

Descrizione estrinseca:

Il positivo è montato su supporto secondario di dimensioni 312 mm x 383 mm.

Stato di conservazione: buono

Compilatori

  • Prima redazione: Gatto, Giada (Archivista) - Data intervento: 20 giugno 2019
Thumb

1 immagini