|||
3.10 Opere e lavori per altri enti
237 Chiesa parrocchiale dei Santi Paolo e Bartolomeo nella città di Alcamo
([circa 1865] - [circa 1875])
GDA 3.10 Opere per altri enti 1
237.1 Icnografia della venerabile chiesa parrocchiale dei Santi Paolo e Bartolomeo nella città di Alcamo
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 1 D1
237.2 [Campanile]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 1 D2
238 [Progetto di un altare per il duomo di Chiusa Scalfani (PA)]
([circa 1865] - [circa 1875])
GDA 3.10 Opere per altri enti 2
238.1 Altare a Chiusa Scalafani
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D1
238.2 Balaustra pel duomo di Chiusa
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D2
238.3 [Balaustra]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D3
239 Progetto d'una fontana pubblica da elevarsi in una piazza di Giarre
(1867)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3
239.1 Progetto d'una fontana pubblica da elevarsi in una piazza di Giarre
(1867 maggio 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3 D1
239.2 [Fontana pubblica a Giarre]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3 D2
240 [Perizia sulla condizione statica del nuovo palazzo di Prefettura in Trapani]
(1876)
GDA 3.10 Opere per altri enti 4
240.1 Condizioni statiche del nuovo palazzo di Prefettura in Trapani
(1876 settembre)
GDA 3.10 Opere per altri enti 4 D1
241 Teatro comunale di Siracusa
(1878 - 1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5
241.1 [Ispezione sulle opere del teatro in costruzione]
(1878 - 1879)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.1
241.2 [Disegni]
(1878 - 1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D1-D38, OA1
241.2.1 —— Tav. 4 Teatro comunale di Siracusa. Disegno delle modifiche e dei ripari. Particolare di una trave _Polonceau_ pel solaio della scenografia
(1878)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D1
241.2.2 —— [Disegni di studio]
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D2-D3
241.2.3 —— Tav. 1 Icnografia generale
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D4
241.2.4 —— Tav. 9 Teatro di Siracusa. Prospetto principale
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D5
241.2.5 —— Tav. 8 Teatro della città di Siracusa, spaccato per lungo
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D6
241.2.6 —— Tav. 1 Piano quotato del nuovo, Pronao nuovo, disegno d'insieme
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D7
241.2.7 —— Teatro comunale di Siracusa, dettaglio del pronao
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D8
241.2.8 —— Teatro comunale di Siracusa, Tav. 3 Particolare del pronao, porticato della sovrapposizione
([1888])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D9
241.2.9 —— Teatro di Siracusa. Tav. 4 Particolare del pronao, arco sulla sovrapposizione
([1888])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D10
241.2.10 —— Teatro di Siracusa. Tav. 4 Particolare del pronao, arco sulla sovrapposizione
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D11
241.2.11 —— [Disegni del nuovo pronao e vestibolo]
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D12-D18
241.2.12 —— [Disegni della sala di spettacolo]
([1888] - 1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D19-D20
241.2.13 —— [Disegni di studio e di cantiere]
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D21-D31
241.2.14 —— Cupola del Teatro di Siracusa
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D32
241.2.15 —— [Disegni mensole e capitelli]
(1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D33-D35
241.2.16 —— [Sipario, bozzetto]
([1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 OA1
241.3 [Rassegna stampa]
(1878 - 1896)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.3
241.4 Perizia giudiziaria sui lavori del Teatro comunale di Siracusa
(1881 - 1882)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.4
241.5 [Progetto di consolidamento e completamento del nuovo Teatro comunale di Siracusa]
(1887 - 1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.5
241.5.1 —— [Nicchia con fontana]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.5 F1
242 Nuovo edifizio dei bagni termo minerali e dell'albergo annesso per la città di Termini Imerese
(1886 - 1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6
242.1 [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese - Disegni]
(1886 - 1899)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1
242.1.1 —— Nuovo edifizio dei bagni termo minerali e dell'albergo annesso per la città di Termini Imerese
(1886 novembre 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D1
242.1.2 —— [Bozza del prospetto]
(1886)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D2
242.1.3 —— [Edificio bagni termali, sezioni]
(1886)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D3
242.1.4 —— Ascensore
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D4
242.1.5 —— Ascensore Termini
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D5
242.1.6 —— Disegno del cancello che dai tre ballatoi dello scalone immettono nell'ascensore idraulico nell'albergo dei bagni termali nella città di Termini Imerese
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D6
242.1.7 —— [Porta in ferro dell'ascensore]
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D7
242.1.8 —— [Ringhiera della scala]
(1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D8
242.1.9 —— Disposizione dell'ascensore idraulico n. 2116
(1899 aprile 26)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D9
242.1.10 —— Profilo stradale del perimetro tratto della rotabile a mezza costa dallo stabilimento dei bagni termali fin su al belvedere nella città di Termini Imerese
(1899)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D10
242.1.11 —— Soffitto del camerone
(1899)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D11
242.2 [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese - Fotografie]
(1887 - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2
242.2.1 —— [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F1-F1 ter
242.2.2 —— [Stabilimento dei bagni di Termini Imerese]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F2
242.2.3 —— Vecchio stabilimento bagni di Termini
([circa 1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F3
242.2.4 —— [Nuovo edificio termale a Termini Imerese]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F4
243 Cappella votiva alla Santissima Vergine dei Miracoli nel duomo di Alcamo
(1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 7
244 [Monumento a Garibaldi in Siracusa]
(1892 - 1894)
GDA 3.10 Opere per altri enti 8
244.1 Monumento a Garibaldi in Siracusa
(1892 giugno 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 8 D1
244.2 [Monumento a Garibaldi in Siracusa]
([1894])
GDA 3.10 Opere per altri enti 8 F1
245 [Lavori al Duomo di Marsala]
(1892 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9
245.1 1° Periodo Ristauro della Cupola di Marsala
(1892 - 1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1
245.1.1 —— Prospetto della copola alla parti streiori e pianta di detta copola
(sec. XVIII ?)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D1
245.1.2 —— [Disegno dell'incrocio del transetto]
(sec. XVIII ?)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D2
245.1.3 —— Spaccato sulla linea A-B
([1892])
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D3
245.1.4 —— Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala, Tav. I Icnografia indicante il piano dei lavori
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D4
245.1.5 —— Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala. Tav. II Spaccato per lungo indicante il sistema della puntellatura durante i lavori di costruzione dei piedritti degli archi maggiori
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D5
245.1.6 —— Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala. Tav. III Spaccato per traverso sull'asse indicante il restauro finito (...)
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D6
245.2 2° Periodo dopo la caduta del dì 9 febb(rai)o 1893. Progetto di riedificazione
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2
245.2.1 —— [Crollo della cupola del Duomo di Marsala]
(1893 febbraio)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F1-F9
245.2.2 —— Tav. I Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Stato attuale del tempio disposizione generale delle nuove strutture
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F10
245.2.3 —— Tav. II Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Disposizioni architettoniche dei ponti di servizio nelle centine della cupola a doppia fodera e della icnografia
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F11
245.2.4 —— Tav. III Piano d'arte della riedificazione del Duomo di Marsala. Modello dell'opera allestita
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F12
245.2.5 —— Tav. IV Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Spaccato sull'asse traverso del Tempio sotto la cupola. Sistema completo della nuova decorazione
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F13
245.3 [Carteggio con Giuseppe Adragna e altri documenti]
(1894 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.3
245.3.1 —— Stato della costruzione della cupola del Duomo di Marsala
(1894)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.3 F14
246 [Colonna onoraria a Garibaldi in Marsala]
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10
246.1 Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi posò il piede in questa Isola
(1893 marzo 24)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D1
246.2 Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi pose il piede in questa Isola
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D2
246.3 Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi posò il piede in questa Isola
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D3
247 [Sala dei concerti del Conservatorio di Musica di Palermo]
(1896 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 11
248 [Restauro della chiesa madre di Mazara del Vallo (TP)]
(1901 - 1902)
GDA 3.10 Opere per altri enti 12
249 [Restauro della cupola della chiesa della Madonna dell'Odigitria a Piana degli Albanesi]
(1901 - 1907)
GDA 3.10 Opere per altri enti 13
250 Casetta annessa alla Capitaneria del Porto della Cala in Palermo
(1902)
GDA 3.10 Opere per altri enti 14
250.1 [Pianta, prospetti, sezioni]
([1902])
GDA 3.10 Opere per altri enti 14 D1
250.2 Pianta della casetta annessa alla Capitaneria del porto alla Cala in Palermo
(1902 settembre 27)
GDA 3.10 Opere per altri enti 14 D2
251 Reale Albergo dei poveri di Monreale
(1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 15
252 Progetto di una ringhiera di ferro per la piazza S. Spirito
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 16
253 [Chiesa dei Corpi Decollati]
(1906 - 1909)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17
253.1 Disegno del nuovo prospetto della Chiesa di S. Giovanni dei Decollati in Palermo
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D1
253.2 Disegno del nuovo abside della onorabile chiesa di S. Giovanni dei Decollati
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D2
253.3 [Prospetto e pianta del portico]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D3
253.4 [Pianta e sezione]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D4
253.5 [Sezioni e pianta]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D5
253.6 [Sezione con altare]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D6
253.7 [Schizzi e disegni di studio]
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D7-D14
254 Casa di custodia per la villa Pietro Bonanno
(1907)
GDA 3.10 Opere per altri enti 18
254.1 Disegno per la casa del custode del Giardino Bonanno in piazza Vittoria
(1907 febbraio)
GDA 3.10 Opere per altri enti 18 D1
Progetto di consolidamento e completamento del nuovo Teatro comunale di Siracusa

[Progetto di consolidamento e completamento del nuovo Teatro comunale di Siracusa] (1887 - 1903)

Sottounità

Segnatura definitiva: GDA 3.10 Opere per altri enti 5.5

Contenuto:

la sottounità contiene le carte relative al progetto di modifiche e completamento del Teatro affidato a Giuseppe Damiani Almeyda nel 1887. I documenti testuali, cui se ne aggiunge uno fotografico, sono raccolti nei seguenti inserti:

  1. Piano d'arte, 1887−1888 (23 uu.dd., 167 cc.)
    carteggio con il Municipio (1887−1888), si segnalano in allegato la relazione della Commissione consiliare delle opere pubbliche con proposta di quesiti da sottoporre all'architetto Damiani Almeyda (5 feb. 1887), la minuta della risposta ai quesiti della Commissione, la copia conforme della seduta del Consiglio comunale sui provvedimenti per il teatro
    lettera di I. Romeo (26 giu. 1887);
    minuta di lettera del Sindaco al Prefetto di Siracusa, vergata dall'architetto, sulle misure di sicurezza per il Teatro (luglio 1887?);
    minute del Piano d'arte per le opere d'emendamento, di nuova costruzione e di decorazione del teatro comunale di Siracusa ed elenco dei disegni del Teatro comunale di Siracusa in costruzione, consegnati da Giuseppe Damiani Almeyda (ott. 1887); si segnala che sul verso di una minuta del Piano d'arte è presente la minuta di una lettera al direttore generale della Banca Nazionale Bombrini sul disegno per il Palazzo della Banca Nazionale a Roma;
    Capitolato d'asta e appalto e computo metrico ed estimativo;
    minuta di relazione al sindaco di SR in seguito alle osservazioni dell'appaltatore e copia delle osservazioni;
    1° certificato di pagamento e sommario dei lavori impresa Giuseppe Minniti (ago. 1888);
    copia a stampa del capitolato d'oneri delle opere di completamento del teatro di Siracusa (37 pp.).
  2. Costruzione delle basi e dei capitelli in marmo, 1888 (10 uu.dd., 24 cc.)
    carteggio con il Municipio (mag.−ott. 1888);
    lettera dello scultore Giuseppe Nicolini, incaricato dei lavori.
  3. Lavori da indoratore questione con il sig. V. Sampieri Mollica, 1888 (4 uu.dd., 8 cc.)
    carteggio con Sampieri ed il Sindaco di SR (nov.−dic. 1888).
  4. Decorazioni della sala di spettacolo del teatro eseguite da Giuseppe Nicolini per gli ornamenti in rilievo di carta pesta e di gesso, da Giuseppe Enea per gli ornamenti dipinti, da Gustavo Mancinelli per la figura dipinta e per il sipario, da Pietro Leone per le opere da indoratore, 1888−1889 (18 uu.dd., 39 cc.)
    carteggio col Municipio (set. 1888−feb. 1889);
    verbale della riunione del Sindaco e del Segretario comunale per affidamento incarico a G. Nicolini (gen. 1889);
    contratto di appalto con Gustavo Mancinelli (feb. 1889);
    minuta atto di sottomissione dei pittori decoratori e scenografi;
    ricevuta di Nicolini delle tavole dei disegni con i dettagli da decorare;
    carte diverse: tariffe per i lavori di indoratore, impegnativa di Nicolini, annotazioni.
  5. Costruzione sedie della platea, 1899 (3 uu.dd., 6 cc.)
    carteggio con il Municipio (gen.−feb. 1889).
  6. Pavimenti e macchinario di scena del prof. Luigi Querian, 1889 (2 uu.dd., 4 cc.)
    lettere del sindaco (set.−ott. 1889).
  7. Corrispondenza 1887−1893 (183 uu.dd., 322 cc.)
    telegrammi, lettere e cartoline del sindaco, lettera di Leone Tommaso, lettere e cartoline di Sebastiano Troja Rodante, aiutante ingegnere al Municipio di Siracusa, lettera di Agusto Bette, rappresentante della ditta Kremenezky Mayer & C., lettere dell’impresario Minniti & Oliveri (Giuseppe Minniti, Sebastiano Oliveri), lettera di Mario Scribano, scenografo di Ragusa, 1 certificato di pagamento per la Fonderia Oretea di Palermo ed una nota di fornitura della stessa, lettera dei fratelli Di Ruggiero, minute di Giuseppe Damiani sulla questione dei compensi per la direzione dei lavori con allegato un libretto a stampa Tariffa per gli atti giudiziari in materia civile del Regno d’Italia, Palermo 1866 (141 pp.), un foglio con l’offerta per la fornitura di tappezzeria e l’addobbo del teatro, foglio con “stima preventiva delle chiudende in ferro speciale per il pronao, il vestibolo, e le finestre della sala centrale del Casino del Teatro di Siracusa”, carteggio con il regio commissario (nov. 1889), lettere Sebastiano Annino, fornitore di pietra da taglio di Melilli (SR), un biglietto di Salvatore Damiani, alcune minute e annotazioni di Giuseppe Damiani, sono presenti anche alcuni schizzi di dettagli su carta lucida: particolari al vero dei solai delle file dei palchi, pianta modografica di una parte del vecchio teatro, sezione del grande vestibolo (già demolito), particolare soluzione d'angolo, dettaglio bifora.
  8. “1 luglio 1895. Siracusa. Ripresa dei lavori del Teatro” (18 uu.dd., 29 cc.)
    lettere di G. Mancinelli, del Municipio, di R. Lentini, di Sebastiano Troja Rodante, dell’assessore Luigi Formosa, annotazioni, biglietti da visita, la copia a stampa della _Relazione al consiglio comunale di Siracusa dell’assessore avv. Luigi Formosa sul bilancio 1896, letta nella seduta del 29 dicembre 1895 (115 pp.).
  9. “1896−1897 Siracusa” (81 uu.dd., 158 cc.)
    lettere e documenti sui lavori per la decorazione, scenografia, sipario e vestibolo (gen.−apr. 1896) contiene copia del giornale Il Tamburo del 5 gen. 1896, carte relative al crollo del vecchio muro divisorio tra casa Barresi ed il Teatro (mag. 1896), carteggio con il municipio, con S. Troja Rodante e con l’assessore Formosa per i lavori di completamento dell’ala destra del teatro (lite con Troja Rodante, sospensione e ripresa dei lavori), giornale Corriere dell’Isola del 9−10 maggio 1897 con un articolo sull’imminente apertura del teatro, lettere e documenti relativi alla querela in seguito all’articolo comparso sul giornale “Don Pepè” del 25 aprile 1897 (contiene copia del giornale con l’articolo)
  10. Decorazione del casino annesso al Teatro comunale destinato al Foyer, 1898−1903 (64 uu.dd., 123 cc.).
    copia a stampa del Verbale della seduta del 17 marzo 1899 e relazione sull’assestamento del bilancio normale 1897−1899 per l’esercizio 1899 dell’assessore avv. L. Formosa, lettere e documenti relativi all’incarico e al ricorso per il pagamento delle indennità di progetto spettanti per il Casino annesso al teatro comunale destinato a Foyer (1898−1903).
  11. Fotografia della nicchia con fontana sul prospetto.

Consistenza:

1 fascicolo con 27 uu.dd. (174 cc.), 1 fotografia

Descrizione estrinseca:

all’interno del fascicolo una cartella originale formata da due piatti di cartone e lacci

Stato di conservazione: buono