|||
2.2 Dipinti, sculture, bozzetti, disegni personali
19 [Ritratti e autoritratti]
([circa 1850] - 1897)
GDA 2.2 Disegni personali 1
19.1 [Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. De Luca)]
([circa 1850])
GDA 2.2 Disegni personali 1 D1
19.2 [Autoritratto di Giuseppe Damiani Almeyda]
([circa 1853])
GDA 2.2 Disegni personali 1 D2
19.3 [Autoritratto di Giuseppe Damiani Almeyda]
([circa 1853])
GDA 2.2 Disegni personali 1 D3
19.4 [Autoritratto di Giuseppe Damiani Almeyda]
(1855 dicembre)
GDA 2.2 Disegni personali 1 D4
19.5 [Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Giuseppe Mancinelli)]
(1859 aprile 26)
GDA 2.2 Disegni personali 1 D5
19.6 [Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Giuseppe Pensabene)]
([circa 1882])
GDA 2.2 Disegni personali 1 D6
19.7 [Ritratto di Giuseppe Damiani Almeyda (a. Gustavo Mancinelli)]
(1889)
GDA 2.2 Disegni personali 1 D7
19.8 [Busto di Giuseppe Damiani Almeyda]
([1896])
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA1-OA2
19.9 [Profilo di Giuseppe Damiani Almeyda]
(1897)
GDA 2.2 Disegni personali 1 OA3
20 [Ritratti di familiari]
([1860] - 1883)
GDA 2.2 Disegni personali 2
20.1 [Ritratto di Angela Damiani Almeyda (Angelina)]
([circa 1860] - [ante 1867])
GDA 2.2 Disegni personali 2 D5
20.2 [Ritratto di Teresa Damiani]
([circa 1860] - [ante 1867])
GDA 2.2 Disegni personali 2 D6
20.3 [Ritratto di Maria Carolina Almeyda]
(1862 gennaio 1)
GDA 2.2 Disegni personali 2 D6
20.4 [Ritratto di Maria Carolina Almeyda]
([circa 1865] - [ante 1867])
GDA 2.2 Disegni personali 2 D7
20.5 [Ritratto di Teresa Damiani]
([post 1867] - [ante 1869])
GDA 2.2 Disegni personali 2 D8
20.6 [Ritratto di Luigina Damiani]
([circa 1873])
GDA 2.2 Disegni personali 2 D9
20.7 [Ritratto di Giulietta Damiani]
(1883)
GDA 2.2 Disegni personali 2 D10
21 [Album di memorie]
([1863] - 1905)
GDA 2.2 Disegni personali 3
22 [Copie di dipinti di Giuseppe Mancinelli]
([ultimo quarto sec. XIX] - [1891])
GDA 2.2 Disegni personali 4
22.1 Cristo orante nell'orto
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 4 D1
22.2 [Ritrovamento di Mosè]
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 4 D2
22.3 [Ritratto di un vescovo di Capua, dettaglio]
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 4 D3
22.4 Vestizione di S. Chiara
([ultimo quarto sec. XIX])
GDA 2.2 Disegni personali 4 D4
22.5 Madonna degli Angeli
([1891])
GDA 2.2 Disegni personali 4 D5
23 [Disegni personali diversi]
([ultimo quarto sec. XIX] - [1905])
GDA 2.2 Disegni personali 5
24 [Ritratto a Luigi Laino]
([post 1885] - [ante 1895])
GDA 2.2 Disegni personali 6
24.1 [Fotografia di gruppo]
([circa 1859])
GDA 2.2 Disegni personali 6 F1
24.2 [Ritratto a Luigi Laino]
([post 1885] - [ante 1895])
GDA 2.2 Disegni personali 6 D1
25 [Ritratto di Maria Carolina Almeyda]
(1890)
GDA 2.2 Disegni personali 7
25.1 [Ritratto di Maria Carolina Almeyda, bronzo]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 OA1
25.2 [Profilo di Maria Carolina Almeyda]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 OA2
25.3 [Ritratto di Maria Carolina Almeyda, disegno]
(1890)
GDA 2.2 Disegni personali 7 D1
25.4 [Profilo di Maria Carolina Almeyda, disegno]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 D2
25.5 [Ritratto di Maria Carolina Almeyda, incisione 1]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 S1
25.5.1 —— [Ritratto di Maria Carolina Almeyda, cliché n.1]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 S1 cliché 1
25.6 [Ritratto di Maria Carolina Almeyda, incisione 2]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 S2
25.6.1 —— [Ritratto d Maria Carolina Almeyda, clichés 2 e 3]
([1890])
GDA 2.2 Disegni personali 7 S2 cliché 2-3
26 [Disegni viaggio a Taormina]
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8
26.1 [Palazzo Corvaja a Taormina]
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D1
26.2 Caseggiato rurale
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D2
26.3 [Teatro greco-romano di Taormina, interni]
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D3
26.4 [Teatro greco-romano di Taormina]
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D4
26.5 [Teatro greco-romano di Taormina, dettaglio]
(1892)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D5
26.6 [Torre medievale]
(1892 settembre 22)
GDA 2.2 Disegni personali 8 D6
Album di memorie

[Album di memorie] ([1863] - 1905)

Nota alla data: [con docc. fino al 1942]

Unità

Segnatura definitiva: GDA 2.2 Disegni personali 3

Contenuto:

album di memorie in cui si trovano prevalentemente disegni e bozzetti a matita, a china e ad acquerello, eseguiti direttamente sui fogli dell'album e a volte incollati, e realizzati da autori diversi, tra i quali Giuseppe Damiani, ma anche poesie, scritti e fotografie.
È probabile che questo album sia stato realizzato a due mani da Giuseppe Damiani e dalla moglie Eleonora Mancinelli, tra i disegni si segnalano quelli di Giuseppe Damiani, in particolare i bozzetti degli apparati effimeri per la morte di Ruggero Settimo e di Mariano Stabile, il progetto per un monumento civile agli eroi di Barletta (progetto di cui non è presente alcun documento all'interno di questo archivio), il disegno ad acquerello di uno scorcio dell'interno della chiesa di S. Lorenzo a Napoli.
Al suo interno si trovano anche documenti successivi alla morte del soggetto produttore: ritagli di giornale alcuni di questi danno notizia della morte dell'architetto Damiani nel febbraio del 1911, altri del 1939 della mostra retrospettiva su Giuseppe Damiani ed Ernesto Basile, un altro ancora del 1942 della morte dell'arch. Leonardo Paterna Baldizzi.
Tra gli autori dei bozzetti si segnalano Vincenzo Finocchiaro (1840?−1873?), Gustavo Mancinelli, Francesco Damiani Almeyda, Eleonora Mancinelli, Luigi Laino (?−1868?), Giuseppe Pensabene (1831−1913), Michele Panebianco (1806−1873), Eduardo Dalbono (1841−1915), Attilio Simonetti (1843−1925).

Consistenza:

1 scatola con 1 album (123 cc.)

Nota dell'archivista:

Si fa presente che, nonostante l'album sia stato probabilmente realizzato a due mani da Giuseppe Damiani e dalla moglie Eleonora Mancinelli, al suo interno si trovano diversi disegni dell'architetto Damiani, pertanto si è ritenuto più utile inserire l'album all'interno delle carte di Giuseppe Damiani.

Descrizione estrinseca:

album cartonato verde, cm 38×28×4

Stato di conservazione: discreto

Thumb

123 immagini