[Concorso a professore universitario di ruolo, 1974] (1974 - 1977)
Nota alla data: [con docc. fino al 1979]
Unità
Segnatura definitiva: AMF 1. Formazione 21
Contenuto:
L'unità riguarda il concorso per professore ordinario di ruolo, decreto ministeriale 24 giugno 1974, in occasione del quale Anna Maria Fundarò presentò domanda per i gruppi di discipline n. 232 Composizione architettonica, n. 235 Tecnologia dell'architettura (relativamente alle discipline Progettazione artistica per l'industria e Disegno industriale), n. 313 Progettazione ambientale. Risultò vincitrice nei primi due gruppi e nel 1977 venne nominata professore straordinario in "Progettazione tecnica per l'industria" presso la facoltà di Architettura dell'Università "La Sapienza" di Roma, l'anno successivo ottenne il trasferimento all'Ateneo palermitano.
Contiene
- la documentazione allegata alla domanda di concorso: curriculum, pubblicazioni, schede di documentazione (SK 1−30) scatola con fotografie di alcuni lavori di architettura e design;
- una raccolta di documenti e attestati allegati alla domanda concorso 1974: attestato dei proff. Caracciolo, Epifanio e Giaccone (1960), lettera di nomina ad assistente volontaria presso la cattedra degli Interni e Arredamento (1960), copie lettera del Ministero per assegnazione borsa di studio (1960), copia lettera del Ministero per assegnazione borsa di studio (1962), lettera di nomina ad assistente ordinaria (1969), lettere di asegnazione premio di operosità scientifica (1971−1972), attestato in originale del prof. G. Pollini (1972), lettere di conferimento insegnamento di Disegno industriale aa.aa. 1971−71, 1972−73, 1973−74 (1973−1974), elenco allegati per la domanda, copie domande di concorso, dichiarazione del prof. Gino Pollini (1974), dichiarazione del prof. Gino Lo Giudice (1974), attestato del prof. V. Gregotti (1974), copia estratto verbale istituzione Centro studi sull'Architettura nella sua conformazione tecnica.
Contiene inoltre il carteggio successivo all'espletamento del concorso e al conferimento dell'incarico presso l'Ateneo di Roma e al suo successivo trasferimento all'ateneo di Palermo, si segnalano: le lettere inviate ai componenti della commissione nelle quali spiega le motivazioni per le quali partecipò a tre gruppi di discipline, la lettera di trasmissione dell'Università degli Studi di Roma della delibera per l'assegnazione della cattedra di Progettazione artistica per l'industria (4 febbraio 1977), la lettera del Ministero della pubblica istruzione con la quale si comunica al rettore dell'Università di Roma la nomina a professore universitario di Anna Maria Fundarò presso quell'ateneo (28 aprile 1977), copia della lettera di comunicazione della presa di servizio presso l'Ateneo di Roma (giugno 1977), documenti relativi alla richiesta di trasferimento all'Ateneo palermitano (maggio−ottobre 1977), lettera del Ministero della pubblica istruzione per la restituzione dei documenti e titoli e delle pubblicazioni inviate per la partecipazione al concorso cui sono allegati i documenti e titoli presentati (1978).
Contiene infine due opuscoli con l'Ordine degli studi anni accademici 1975−'76 e 1977−'78 della facoltà di Architettura di Roma.
Consistenza:
3 bb., 1 scatola
Compilatori
- Antonia D'Antoni (archivista)
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/1131/units/19804