|||
1. Documenti di formazione e carriera
1 [Corso di Applicazioni di geometria descrittiva]
([1954] - [1955])
AMF 1. Formazione 1
2 [Corso di Elementi costruttivi]
(1955)
AMF 1. Formazione 2
3 [Corso di Elementi di architettura e rilievo dei monumenti]
(1955 - 1956)
AMF 1. Formazione 3
4 [Disegni universitari]
(1955 - [1959])
AMF 1. Formazione 4
5 [Quaderni e taccuini studi universitari]
([1955] - 1959)
AMF 1. Formazione 5
6 [Documenti diversi]
(1955 - 1963)
AMF 1. Formazione 6
7 [Corso di Caratteri stilistici]
([1956] - [1957])
AMF 1. Formazione 7
8 [Scritti e appunti universitari]
([1956] - [1959])
AMF 1. Formazione 8
9 [Corso di Scenografia]
([1957] - [1958])
AMF 1. Formazione 9
10 [Corso di Architettura e Composizione]
([1957] - [1958])
AMF 1. Formazione 10
11 [Esame di Architettura degli interni e arredamento I e II]
([1957] - [1959])
AMF 1. Formazione 11
12 [Esame del corso di Urbanistica I]
([1958])
AMF 1. Formazione 12
13 [Corso di Elementi di Composizione architettonica]
([1958] - [1959])
AMF 1. Formazione 13
14 [Indagine sui flussi turistici a Taormina]
(1959)
AMF 1. Formazione 14
15 [Tesi di laurea di Anna Maria Fundarò]
(1960)
AMF 1. Formazione 15
16 [Raccolta curriculare attività dal 1959 al 1963]
(1963)
AMF 1. Formazione 16
17 [Concorso borsa di studio 1964]
(1964)
AMF 1. Formazione 17
18 [Concorso ad assistente ordinario 1968]
(1968)
AMF 1. Formazione 18
19 [Raccolta curriculare attività dal 1959 al 1972]
(1968 - 1972)
AMF 1. Formazione 19
20 [Raccolta curricula]
(1968 - 1999)
AMF 1. Formazione 20
21 [Concorso a professore universitario di ruolo, 1974]
(1974 - 1977)
AMF 1. Formazione 21
22 [Stabilizzazione incarico di insegnamento di Progettazione artistica per l'industria]
(1975 - 1977)
AMF 1. Formazione 22
23 [Nomina a professore ordinario di Progettazione artistica per l'industria]
(1979 - 1981)
AMF 1. Formazione 23
24 [Raccolta di documenti relativi alla carriera universitaria]
(1980 - 1988)
AMF 1. Formazione 24
25 [Congedi per motivi di studio]
([1986] - [1995])
AMF 1. Formazione 25
Tesi di laurea di Anna Maria Fundarò

[Tesi di laurea di Anna Maria Fundarò] (1960)

Nota alla data: [con docc. fino al 1963]

Unità

Segnatura definitiva: AMF 1. Formazione 15

Contenuto:

L'unità riguarda la tesi di laurea di Anna Maria Fundarò dal titolo Centro di esposizione di alta moda presso la Badia vecchia di Taormina, anno accademico 1958−1959, relatore prof. Gino Levi Montalcini, correlatori professori Edoardo Caracciolo, Giuseppe Giaccone, Luigi Epifanio.
Contiene:

  • un fascicolo con un quaderno con appunti, relazione della tesi, elaborato dei calcoli su carta lucida, 9 documenti fotografici incollati su cartoncino, 20 documenti fotografici (positivi e negativi). Si segnala una pagina dattiloscritta sulla quale si legge il motto "Marina" che doveva precedere la relazione della tesi di laurea presentata verosimilmente nel 1960 per il concorso al premio internazionale di Architettura "Vittorio Lombardi", a cura del Centro internazionale di studi di Architettura "Andrea Palladio" (cfr. u.a. _Raccolta curriculare attività dal 1959 al 1972 _);
  • 37 disegni (17 disegni a china e campiture a retino su carta lucida, 17 disegni a matita su carta da schizzi e schizzi, 3 disegni in copia eliografica), 1 disegno prospettico a china e campiture con tecnica collage su carta, tav. 19, conservato in piano. Sono presenti anche le tavole 2 e 3 della tesi con immagini fotografiche incollate su supporto ligneo (pannello) cm 45×100;
  • 21 documenti fotografici (positivi e negativi; 1960−1963) relativi alle riproduzioni delle tavole 4−15, 21−22 della tesi e al giorno della presentazione della tesi; contiene inoltre la stampa su acetato della tav. 12.
    Si segnala che nella u.a. Raccolta curriculare attività dal 1959 al 1963 è presente una copia della tesi completa: relazione corredata dalla riproduzione fotografica delle 22 tavole.

Consistenza:

1 fasc., 1 tubo, 1 cartella, 2 pannelli

Compilatori

  • Schedatura: Antonia D'Antoni