|||
364 |
Pompei - n. 302 - Foro civile ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 1 GDAF 349 |
365 |
Pompei - n. 304 - Foro civile ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 2 GDAF 350 |
366 |
Pompei - n. 305 - Basilica ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 3 GDAF 351 |
367 |
Pompei - n. 309 - Tempio di Venere ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 4 GDAF 352 |
368 |
Pompei - n. 310 - Tempio di Venere ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 5 GDAF 353 |
369 |
Pompei - n. 312 - Tempio di Giove ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 6 GDAF 354 |
370 |
Pompei - n. 313 - Tempio di Mercurio ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 7 GDAF 355 |
371 |
Pompei - n. 324 - Sedile pubblico ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 8 GDAF 356 |
372 |
Pompei - n. 325 - Sedile pubblico ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 9 GDAF 357 |
373 |
Pompei - n. 326 - Tombe ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 10 GDAF 358 |
374 |
Pompei - n. 328 - Casa di Diomede Esterno ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 11 GDAF 359 |
375 |
Pompei - n. 330 - Casa di Meleagro ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 12 GDAF 360 |
376 |
Pompei - n. 331 - Casa di Meleagro ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 13 GDAF 361 |
377 |
Pompei - n. 336 - Panorama di Pompei ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 14 GDAF 362 |
378 |
Pompei - n. 338 - Tempio di Iside ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 15 GDAF 363 |
379 |
Pompei - n. 340 - Foro triangolare ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 16 GDAF 364 |
380 |
Pompei - n. 350 - Tempio di Mercurio ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 17 GDAF 365 |
381 |
Pompei - n. 358 - Casa di Cornelio Ruffo ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 18 GDAF 366 |
382 |
Pompei - n. 361 - Foro civile ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 19 GDAF 367 |
383 |
Pompei - n. 365 - Bagni nuovi ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 20 GDAF 368 |
384 |
Pompei - n. 373 - Casa delle Fontanelle ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 21 GDAF 369 |
385 |
Pompei - n. 376 - Fontana nella casa del gran Balcone ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 22 GDAF 370 |
386 |
Pompei - n. 377 - Casa della suonatrice ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 23 GDAF 371 |
387 |
Pompei - n. 404 - Casa di Meleagro ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 24 GDAF 372 |
388 |
Napoli - Chiesa di San Severo - Corradini Antonio: Allegoria della Pudicizia ([post 1857] - [ante 1867]) GDA 5.1.4 Campania 25 GDAF 342 |
389 |
Napoli - Museo Archeologico Nazionale - Villa dei Papiri - Hermes in riposo ([circa 1860] - [ante 1868]) GDA 5.1.4 Campania 26 GDAF 344 |
390 |
Napoli - Museo Archeologico Nazionale - Villa dei Papiri - Satiro dormiente ([circa 1860] - [ante 1868]) GDA 5.1.4 Campania 27 GDAF 345 |
391 |
Napoli - Museo Archeologico Nazionale - Villa dei Papiri - Satiro ebbro ([circa 1860] - [ante 1868]) GDA 5.1.4 Campania 28 GDAF 346 |
392 |
Napoli - Museo Archeologico Nazionale - Eschine ([circa 1860] - [ante 1868]) GDA 5.1.4 Campania 29 GDAF 347 |
393 |
Napoli - Museo Archeologico Nazionale - Statua - Il fauno danzante ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.4 Campania 30 GDAF 343 |
394 |
Napoli - Scala del Real Palazzo ([circa 1860] - [ante 1870]) GDA 5.1.4 Campania 31 GDAF 348 |
395 |
Pompei - Casa del Poeta tragico ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.4 Campania 32 GDAF 373 |
396 |
Pompei - Necropoli di Porta Ercolano, tomba monumentale ad emiciclo ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.4 Campania 33 GDAF 374 |
397 |
[Pompei - Teatro Grande <Teatro tragico> ([circa 1860] - [circa 1870]) GDA 5.1.4 Campania 34 GDAF 375 |
398 |
[Pompei - Casa di Procolo - Affresco - Giudizio di Paride] ([post 1863] - [circa 1870]) GDA 5.1.4 Campania 35 GDAF 376 |
Pompei - Casa del Poeta tragico ([circa 1860] - [circa 1870])
Nota alla data: [Attribuita in base ad analisi tecnico-formale e storica]
Unità documentaria
Scheda speciale: F - Fotografia
Supporto: albumina/carta
Segnatura definitiva: GDA 5.1.4 Campania 32 GDAF 373
Autori:
- Anonimo seconda metà XIX sec. (fotografo principale)Motivo dell'attribuzione
- Attribuita in base ad analisi tecnico-formale e storica
Descrizione estrinseca:
Supporto primario di dimensioni 76 mm x 140 mm; supporto secondario di dimensioni ca. 85 mm x 175 mm.
Stato di conservazione: buono
Compilatori
- Prima redazione: Gatto, Giada (Archivista) - Data intervento: 29 giugno 2019
Link risorsa: http://www.archiviodamiani.it/fonds/985/units/16093